Polizza atti vandalici

Assicurazione Auto

Polizza atti vandalici: guida dettagliata

Cosa copre la polizza atti vandalici:


Con la polizza atti vandalici o meglio con la garanzia eventi socio-politici e atti vandalici, la società di assicurazioni si impegna a risarcire, entro i limiti del valore assicurato, i danni materiali subiti dall’automezzo a seguito di:

  • eventi sociopolitici come tumulti, manifestazioni, atti di terrorismo, scioperi
  • atti di vandalismo
  • atti vandalici compiuti da ignoti

Rientrano nella polizza solitamente anche le sommosse, sabotaggio e atti che risultano essere dolosi.

Ovviamente risultano esclusi eventuali danni causati con dolo dal contraente o dall’assicurato (e coloro a lui vicino come coabitanti, incaricati alla guida, riparazione o custodia del veicolo).


Come ottenere il rimborso


Per far scattare le pratiche di indennizzo, l’assicurato deve denunciare il fatto alle autorità competenti (forze dell’ordine) e deve inviare alla compagnia assicurativa una copia della denuncia entro 24 ore da quando è accaduto il fatto o da quando se ne sia venuti a conoscenza.


Esclusioni e limitazioni


Le limitazione nelle polizze atti vandalici sono :

  • massimali
  • franchigia
  • esclusioni

massimali sono gli importi di indennizzo massimi previsti dalla polizza, alla loro eccedenza la compagnia assicurativa non coprirà più il danno. Quindi è bene prima di stipulare una polizza la domanda di tali massimali alla compagnia assicurativa.

Le assicurazioni atti vandalici presentano a volte una franchigia, ovvero un tetto entro il quale non scatta la copertura assicurativa. La franchigia è possibile aumentarla o diminuirla e di conseguenza alzare o abbassare il premio assicurativo coprendosi a più o meno danni.

Le esclusioni riguardano invece tutti i danneggiamenti non provocati direttamente da un atto vandalico, per esempio non sono coperti dalla polizza i danni nel quali sia stato coinvolto il proprietario oppure altri tipi di coperture esterne a quella contro atti vandalici, ad esempio la polizza cristalli oppure danni provocati da eventi atmosferici. Per estendere la polizza atti vandalici, ed eliminare queste esclusioni, è necessario sottoscrivere ulteriori garanzie accessorie offerte dalla propria compagnia assicurativa, in base alle proprie esigenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *