Assicurazioni temporanee

Assicurazione Auto

Assicurazioni Temporanee

Cosa sono e come si dividono?


La polizza auto temporanea è un contratto a cadenza periodica tra l’assicuratore e l’assicurato. È particolarmente indicata per le persone che usano l’auto sporadicamente.

Fanno parte della famiglia delle assicurazioni temporanee tutte quelle polizze stipulate per meno di 12 mesi. È da precisare che tutte le polizze che vengono pagate a cadenza mensile, trimestrale e spesso semestrale sono solo pagamenti rateali che fanno riferimento ad una polizza annuale.

Le assicurazioni temporanee si dividono in:

  • giornaliere
  • mensili
  • trimestrali
  • semestrali


Le varie polizze:


La polizza giornaliera come suggerisce la parola è sicuramente la più breve e viene stipulata per un periodo inferiore ai 3 giorni. Conviene sopratutto per le persone che usano l’auto in sporadiche situazioni come ad esempio un viaggio breve nel weekend. Per questo tipo di esigenze assicurare il veicolo per più tempo sarebbe inutile, bensì un spreco inutile di denaro, però dato che la RC auto è obbligatoria per ogni mezzo che circolare per le nostre strade è giusto seguire la strada dell’assicurazione giornaliera.

Le polizze mensili e trimestrali sono stipulate a cadenza mensile o trimestrale e hanno spesso dei prezzi molto convenienti anche se è sempre preferibile fare un confronto di preventivi tra le varie compagnie assicurative. A differenza delle assicurazioni giornaliere vengono offerte da più compagnie assicurative e la maggior parte di loro offrono preventivi convenienti a prezzi competitivi. Questo tipo di polizza è adatta a tutte quelle persone che per esempio devono svolgere un lavoro estivo oppure fare un viaggio di piacere per svariate settimane.

La polizza semestrale è per convenienza la seconda RC auto dopo ovviamente quella annuale, infatti viene stipulata a per 6 mesi. Questo tipo di soluzione risulta favorevole per chi possiede due veicoli a motore diversi come per esempio un’auto e una moto. Se si usa l’automobile nel periodo invernale e la motocicletta durante la bella stagione può essere conveniente assicurare i diversi veicoli nelle stagioni diverse in modo da poter avere sempre la tutela di una assicurazione, senza dover necessariamente pagare due polizze annuali.


RC temporanea conviene?


E’ stato calcolato che questo tipo di assicurazione può convenire se il veicolo viene usato meno di quattro mesi all’anno. Il risparmio può essere del 50% rispetto ad un’assicurazione normale se si utilizza 10 giorni all’anno per poi scendere fino al 25% man mano che si raggiungono i 3 mesi.

In genere le questo tipo di stipule hanno contratti simili a quelle classiche, ma bisogna prestare molta attenzione alle eventuali clausole, tra cui :

  • il massimale previsto in caso di sinistri
  • la classe di merito assegnata
  • l’assistenza stradale

Nelle assicurazioni temporanee come in quelle classiche hai la possibilità di richiedere dei servizi in più che non sono previsti dal contratto, come le coperture supplementari. L’importante è sempre prestare attenzione in modo da evitare brutte sorprese in caso di sinistro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *