Assicurazione vita

Assicurazione Vita

Assicurazione caso vita

Come funziona


L’assicurazione caso vita è una particolare stipula in cui la compagnia assicuratrice, in caso di sopravvivenza dell’assicurato, si impegna a pagare il contraente a fronte di un premio antecedentemente corrisposto.

Non si tratta di una vera e propria assicurazione, bensì di una forma di risparmio, infatti possono essere definite come strumenti di previdenza complementare. Essa è spesso usata come una forma di pensione integrativa, in cui al momento di un possibile imprevisto, la compagnia assicuratrice fornisce un reddito complementare alla pensione.

La durata del contratto viene sancita al momento della stipula del contratto.


Tipologie assicurazione caso vita


Esistono due forme di rendita:

  • la rendita immediata (che prevede il pagamento del premio in un’unica soluzione)
  • la rendita differita (che prevede che i premi vengano versati nell’ambito di un lasso di tempo predefinito al termine del quale verrà poi corrisposto un vitalizio)

In caso di morte dell’assicurato, questo tipo di polizze prevede la reversibilità della rendita nei confronti del beneficiario indicato in polizza o degli eredi legittimi.

Inoltre ricordiamo che le polizze caso vita sono molto simili a delle forme di risparmio, e siccome si tratta di ciò, consigliamo di valutare bene le polizze che ci vengono proposte.

Infatti come tutti i tipi di investimento, colui che investe partecipa a delle operazioni finanziare in cui il contraente si assume i rischi di un eventuale perdita di capitale. Ricordiamoci di fatto, che non esiste un rendimento garantito e che quindi, a meno di una clausola precedentemente inserita nel contratto i soldi non sono garantiti.

Un altro problema molto dibattuto riguarda la liquiditá dell’investimento. Impegnare il proprio denaro per un periodo di tempo molto lungo significa non poterne disporre per lo stesso periodo.

Recedere da un contratto di assicurazione sulla vita dopo pochi anni, puó significare ricevere una somma di denaro inferiore alla somma dei premi versati!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *