
Assicurazione Casa : le clausole rischio
L’ assicurazione casa può essere composta da un numero davvero alto di clausole rischio. Le più comuni e richieste sono le clausole che difendono la nostra casa ed il loro contenuto (con relative limitazioni ed esclusioni) dai più frequenti danni derivanti da furto, incendio e danni causati dall’ acqua.
Assicurazione casa: tutela Furto
Le polizze assicurative per rischio furto sono tra quelle più richieste. Ma attenzione a non pensare che qualsiasi furto in qualsiasi condizione verrà rimborsato dalla compagnia. Per esempio se un ladro entra da una finestra lasciata socchiusa a piano terra, difficilmente il maltolto sarà risarcito, a meno che il furto non avvenga mentre in casa c’è qualcuno.
La maggior parte delle assicurazioni ripaga invece i danni provocati dai ladri che entrano in casa e rubare, ma bisogna sempre controllare che la clausola sia presente nella nostra polizza.
Bisogna inoltre denunciare repentinamente l’eventuale furto. Le compagnie assicurative non coprono il furto se la scomparsa delle chiavi non è stato denunciato nei tempi previsti dalla legge.
Ricordiamoci inoltre che la presenza nelle nostre case di sistemi di sicurezza abbassa notevolmente il premio da corrispondere all’assicurazione, perciò è meglio valutare l’acquisto di telecamere.
Tutela Incendio
Un altro tipo di assicurazione casa molto richiesta è la polizza contro gli incendi. Esistono polizze incendio che coprono i locali ed il suo contenuto, altre invece che le coprono individualmente.
I massimali di copertura per i locali della casa e le sue pertinenze sono però differenti dai massimali relativi al contenuto di essi. Prima di sottoscrivere una polizza conviene quindi valutare quale tipo di massimale può risultare più consono alle nostre esigenze e stilare inoltre un inventario più possibile dettagliato degli oggetti di valore esistenti in casa, possibilmente allegando valutazioni, scontrini di acquisto e fotografie. Questo lavoro risulterà più utile anche nel momento in cui il rischio si trasformasse in dato di fatto e la compagnia facesse resistenza all’eventuale risarcimento danni o distruzione del contenuto.
Le assicurazioni casa coprono i danni derivanti da :
- fiamme
- fulmini
- esplosioni ed implosioni
- fuoriuscite di gas
- esplosioni dovute ad eventi atmosferici
- sbalzi di tensione che spesso provocano gravi danni alle apparecchiature elettroniche
Nel risarcimento danni da incendio sono compresi i danni provovati dalle fiamme agli impianti elettrici. Anche in questo caso è bene essere a conoscenza di alcune esclusioni e limitazioni che vertono sui danni derivati dalla cattiva manutenzione o dall’usura di alcuni oggetti e strumenti.
Aggiungiamo inoltre che una buona polizza dovrebbe contenere anche un contratto di un servizio di assistenza 24 ore su 24 per informazioni, reperimento e invio di tecnici.
Tutela danni provati dall’acqua
Consigliamo infine un’attenzione particolare alle polizze relative a danni provocati dall’acqua.
Gran parte delle lamentele dei consumatori nei confronti delle assicurazioni sono infatti relative al mancato risarcimento danni non derivanti da guasto o rottura accidentale. Ciò significa che se non chiudiamo bene l’oblò della nostra lavatrice o se dimentichiamo un rubinetto aperto, la compagnia non risarcirà un centesimo per il danno provocato dalla fuoriuscita dell’acqua. La lavatrice o altri elettrodomestici devono rompersi accidentalmente e la rottura non deve essere ricondotta a cattiva manutenzione.