
Assicurazione Casa
A chi conviene l’assicurazione casa?
L’Assicurazione Casa è un contratto con cui una compagnia assicurativa si impegna a risarcire una lista (precedentemente concordata) di possibili danni all’abitazione o al suo contenuto, dietro il pagamento di un premio da parte dell’assicurato.
Esiste un lungo elenco di danni che le assicurazioni coprono per quanto riguarda la casa. Ma a chi conviene davvero assicurarsi? Quali opzioni sono assolutamente necessarie per sottoscrivere una polizza adatta al nostro stile di vita? La risposta non è così semplice in quanto ciascuno di noi dà alle proprie esigenze una diversa priorità. Il consiglio è perciò quello di capire le clausole della polizza che ci sono state proposte ed eventualmente chiedere aiuto ad un esperto o a un’associazione consumatori prima di sottoscriverne una.
Consigliamo vivamente di assicurare la propria casa nel caso questa ospiti :
- molti oggetti di valore
- nel caso vi abitino bambini
- nel caso si ospiti un animale domestico
Polizze più comuni :
In questa prospettiva è possibile comprendere meglio quelle che sono le coperture di base che, nella stragrande maggioranza dei casi, vengono offerte dalle polizze assicurative sulla casa.
Le polizze assicurative più comuni sono quelle contro :
- i furti,
- gli incendi
- i danni causati dall’acqua
- gli eventi naturali
- i danni provocati dagli animali domestici
- i danni provocati involontariamente dagli stessi abitanti della casa a terzi
Quali convengono :
Sottolineiamo l’importanza delle clausole che ci proteggono dai danni involontariamente provocati a terzi, in quanto in confronto all’eventuale esorbitante esborso di possibili danni derivanti da infiltrazioni d’acqua o allagamenti, incendi diffusi, caduta di oggetti dalle finestre, danni provocati dagli animali domestici o da bambini in tenera etá, il premio annuo sarebbe davvero ben poca cosa!
E per i piú esigenti esistono anche alcune polizze che prevedeno la copertura legale di eventuali cause derivanti dai danni a terzi (il premio sará ovviamente piú oneroso, ma le garanzie saranno conseguentemente maggiori).
Costo
Il costo delle assicurazioni casa è molto variabile in quanto le esigenze di una famiglia possono essere completamente differenti da un’altra famiglia pur composta dallo stesso numero di persone. Inoltre la scelta delle clausole, delle esclusioni e delle limitazioni è ormai talmente ampia e variegata che è impossibile effettuare un preventivo senza effettuare un inventario degli oggetti presenti in casa o senza avere un’idea precisa del tipo di abitazione da assicurare. Esistono comunque degli strumenti online molto efficaci per calcolare in modo molto preciso l’entità del premio da versare per rendere la nostra casa davvero “sicura”.
Prima di sottoscrivere una polizza incendio o danni a terzi consigliamo di accertarsi che il condominio in cui si vive non abbia già stipulato questo tipo di assicurazione, evitando così di pagare due volte per lo stesso tipo di rischio.
Dal versante “risparmio” è invece consigliabile scegliere per la propria polizza casa la stessa compagnia scelta per la RC auto o moto, oppure scegliere le cosiddette polizze pluriennali.
Disdire la polizza casa
Nell’assicurazione casa il rischio di non poter cambiare compagnia per l’eventuale lungo periodo stipulato nella polizza pluriennale non esiste più in quanto il Decreto Bersani ha stabilito che anche questo tipo di polizze che coprono lunghi periodi può essere disdettato con una raccomandata con ricevuta di ritorno inviata alla compagnia assicurativa con due mesi di anticipo. Le polizze casa sono inoltre trasferibili, perciò la polizza assicurativa potrà essere facilmente trasferita (con i dovuti aggiustamenti da concordare direttamente con la compagnia.