Assicurazione cane

Assicurazione Casa

Assicurazione Cane

È un assicurazione facoltativa?


Assicurare un cane non è come spesso si pensa una spesa futile. Se ci si ferma un attimo a riflettere alle esigenze sanitarie a cui questo ultimo può andare incontro durante la sua vita o ai danni che esso può involontariamente causare, si comprende come quelle poche decine di euro al mese siano veramente ben spese.

Spesso non si comprende appieno l’entità di una spesa relativa ad un intervento veterinario fino a che non si da uno sguardo alla parcella veterinaria: onorario del veterinario e dei suoi assistenti, diritti di sala operatoria, rette di degenza, assistenza e cure, trattamenti rieducativi, medicinali, visite ed esami successivi. Basta una semplice assicurazione cane e quest’incubo può essere cancellato.


Cosa sopre?


L’assicurazione copre, oltre alla salute del nostro cane, anche gli eventuali danni involontariamente causati a terzi da esso (morte, lesioni personali e danneggiamenti alle cose). Tra le coperture del veterinarie però non sono comprese le normali visite di controllo oppure le vaccinazioni. Sono coperti invece gli eventuali interventi chirurgici dovuti ad un infortunio del nostro amico a quattro zampe.


Quanto Costa?


Sottoscrivere una polizza assicurativa per il nostro cane è davvero semplice e veloce, soprattutto se la sottoscrizione avviene online. L’importante è, come al solito leggere e capire tutte le clausole della polizza, per evitare spiacevoli inconvenienti al momento del risarcimento.

In primo luogo è meglio dare un’occhiata al capitolo franchigia.

Di solito l’assicurazione non paga l’intero costo della malattia del cane. A seconda del premio pagato esiste un costo minimo che l’assicurato dovrà accollarsi interamente per ogni emergenza. La franchigia si aggira solitamente tra i 50 ed i 100 euro. L’entità di questa può dipendere comunque da altri fattori, come per esempio l’età del cane. Ricordiamo a questo proposito che per esempio un cane non può essere assicurato se non ha compiuto almeno 6 mesi.


Di seguito una tabella comparativa per un preventivo


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *