RC Auto: Cos’è e come funziona?

Cos’è la RC Auto:


L’assicurazione auto, o più correttamente RC Auto, è la polizza di responsabilità civile che tutela il patrimonio dell’assicurato nel caso di danni a terzi durante l’utilizzo del veicolo.

In Italia per poter usufruire legalmente della propria autovettura e circolarci liberamente (e quindi legalmente) è necessaria per legge la stipula di un contratto assicurativo relativo al veicolo in questione.

Ai sensi degli articoli 122 e seguenti del Codice delle Assicurazioni è stato fissato l’obbligo per il proprietario della vettura di assicurarsi contro i rischi della Responsabilità Civile la quale impegna il soggetto a coprire, nei limiti convenuti, la somma dovuta come risarcimento danni involontariamente cagionati a terzi a seguito di sinistri generati dalla circolazione del veicolo inserito nel polizza automobile.


Come Funziona:


Attraverso la sottoscrizione di un’assicurazione per automobile l’utente accede a una tutela economica contro i possibili rischi derivanti dalla circolazione stradale che arrechino danni materiali o lesioni a soggetti terzi.

A fronte del pagamento del premio da parte del soggetto assicurato sarà vincolo contrattuale della compagnia assicurativa provvedere al risarcimento degli eventuali danni arrecati a terzi.

In caso di incidente con colpa, la polizza RC auto copre i danni a terzi che interessano sia cose che persone. Sono considerati terzi, e hanno quindi diritto all’indennizzo, anche i passeggeri del veicolo stesso che causa il sinistro. 

In caso di incidente con ragione, alla compagnia assicuratrice della controparte spetta il risarcimento dei danni e saranno indennizzati anche il conducente e i beni trasportati.

Quando accade un incidente stradale i danni vengono risarciti dalla compagnia entro i limiti stabiliti al momento della stipula della polizza. Questo limite è detto massimale. Se i danni superano il valore del massimale, l’importo in eccesso sarà a carico dell’assicurato.

Nel calcolo del premio assicurativo viene conteggiato anche un meccanismo che consente di scalare le classi di merito nel caso in cui si abbia un comportamento virtuoso alla guida e di retrocedere nel caso in cui invece si causino dei sinistri stradali. Questo sistema è definito bonus/malus


Calcolo Preventivi:


Prima di sottoscrivere una polizza di assicurazione auto è meglio richiedere dei preventivi da diverse assicurazioni. In questo modo è possibile risparmiare sulle tariffa della propria assicurazione e si possono ottenere condizioni contrattuali convenienti. Parlando di convenienza, il preventivo per la tua assicurazione auto può essere richiesto direttamente online o al telefono.


Di seguito una tabella con alcune tra le migliori polizze auto online :



E’ possibile effettuare il calcolo online del costo della tua assicurazione auto e moto sia per la responsabilità civile (RC auto) che per la copertura degli altri rischi (polizza auto rischi diversi): furto, incendio, atti vandalici, eventi atmosferici, cristalli.

Per calcolare il premio della assicurazione auto online devi compilare dei moduli con l’indicazione dei propri dati personali e di quelli relativi al proprio veicolo e alla classe di merito. Il calcolo del premio online è molto semplice, attraverso una procedura guidata. Richiedere un preventivo di assicurazione auto è assolutamente gratuito e non vincolante per l’assicurando.

Ricordiamo che è obbligatorio per le compagnie di assicurazione fornire agli utenti il preventivo per stipulare la polizza RC auto valido per almeno sessanta giorni, unito ad una nota informativa sulle specifiche condizioni del contratto.

Nel caso di disdetta della polizza assicurativa auto stipulata precedentemente, sarebbe opportuno effettuare la richiesta di preventivo con un certo anticipo, onde evitare di rimanere scoperti.


Le opzioni delle RC Auto


Le opzioni accessorie o estensioni dell’assicurazione RC Auto, rappresentano quelle polizze speciali che permettono, dietro l’aumento del premio assicurativo, una copertura differente e specialistica dei danni causati da sinistri. Tra queste troviamo:

  • Furto e Incendio
  • Kasko
  • Eventi naturali e atmosferici
  • Cristalli
  • Atti vandalici
  • Tutela legale
  • Assistenza Stradale

Furto e incendio


La stipula della polizza Furto e incendio, attraverso la quale le assicurazioni auto sono anche in grado di coprire i danni che possono essere causati da un incendio, ed inoltre prevede che il proprietario venga risarcito nel caso il veicolo sia rubato.


Kasko


Un’altra stipula per l’assicurazione RC auto è la polizza Kasko, in base alla quale la compagnia assicurativa risarcisce i danni subito dal veicolo a prescindere dalla responsabilità , anche se guidata da persona diversa del sottoscrittore della polizza.


Eventi naturali e atmosferici


La polizza eventi naturali e atmosferici è facoltativa per entrambe le parti, in quanto la compagnia assicurativa non è obbligata per legge a concederla ai propri clienti. Vengono rimborsati sia i danni parziali che la distruzione completa dell’auto, sulla base del suo valore commerciale al momento del disastro causati di agenti atmosferici avversi.


Cristalli


La polizza cristalli prevede il risarcimento e l’eventuale sostituzione dei vetri rotti o danneggiati dal veicolo. Questo tipo di stipula può essere compresa nelle polizze kasko o furto e incendio, quindi è sempre bene leggere il contratto prima di stipulare questa estensione.


Atti vandalici

La copertura contro atti vandalici è un’estensione di polizza che tutela l’assicurato da danni procurati in manifestazioni o atti vandalici da parte di terzi.


Tutela legale


La tutela legale è sempre un estensione del contratto RC auto che prevede la copertura delle spese legate ad un processo a seguito di un sinistro.


Assistenza stradale


L’assistenza stradale è consigliata a tutti coloro che, per lavoro o motivi personali, si muovono spesso e vogliono evitare spese ingenti nel caso in cui l’auto resti in panne. Risarcisce le spese sostenute per il recupero del veicolo e il trasporto fino al primo centro di assistenza o officina.